Il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) ha bandito una procedura comparativa per il conferimento di 8 incarichi di lavoro autonomo rivolti a esperti in materia di analisi, valutazione delle politiche pubbliche e revisione della spesa. Gli incarichi sono riservati a laureati e sono finalizzati al supporto nell’attuazione e valutazione delle misure di intervento del Ministero. Questo concorso rappresenta un’opportunità importante per coloro che desiderano mettere a disposizione le proprie competenze in un contesto istituzionale, contribuendo al miglioramento delle politiche pubbliche del nostro Paese.
⚠ Termine di scadenza: non oltre le ore 12.00 del giorno 23 dicembre 2024
Quanti e quali sono i posti disponibili?
Posti, profili disponibili e dettagli
Il concorso prevede l’assegnazione di 8 incarichi di esperto.
Gli incarichi sono rivolti a professionisti in grado di svolgere attività di:
– Analisi e valutazione delle politiche pubbliche;
– Revisione della spesa;
– Supporto nell’attuazione e valutazione delle misure del Ministero.
Gli incarichi saranno conferiti mediante contratti di lavoro autonomo. Questi contratti consentono flessibilità operativa, ma richiedono al contempo un alto livello di autonomia e competenza da parte dei professionisti incaricati.
Il compenso lordo per ogni incarico è dettagliato nell’Allegato 1 del bando. Esso è comprensivo di IVA e oneri previdenziali, calcolati in base alle percentuali previste dalla cassa previdenziale.
Il compenso verrà erogato a partire dalla registrazione del contratto. La liquidazione avverrà dopo una verifica dei risultati raggiunti e previa dichiarazione relativa alla puntualità e completezza della prestazione, fermo restando il buon esito dell’incarico.
Chi può partecipare al concorso?
I seguenti:
– Titolo di studio richiesto: Laurea (non è specificato il settore disciplinare nel bando).
– Requisiti specifici: Esperienza professionale comprovata nel settore richiesto dal bando.
– Età massima: Non indicata nel bando.
Per approfondire come funziona il limite di età nei concorsi pubblici, consulta questa guida.
Non sono indicate riserve per categorie specifiche. Tuttavia, il bando incoraggia una partecipazione ampia e inclusiva, sottolineando la trasparenza del processo di selezione.
L’esperto potrà eseguire l’incarico anche presso la sede del Ministero, ma potranno essere previste modalità operative flessibili.
L’incarico ha una durata massima di 12 mesi a partire dalla data di sottoscrizione del contratto, o da altra data concordata con l’Amministrazione. Potrà essere prorogato esclusivamente per il tempo necessario al completamento del progetto, ma non oltre 36 mesi complessivi.
Il MUR procederà a idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni presentate in sede di partecipazione e nel curriculum vitae dei vincitori. In caso di dichiarazioni false, si applicheranno le disposizioni di cui all’articolo 76 del DPR 445/2000, e il vincitore non potrà essere contrattualizzato.
Come si svolgono le prove e cosa studiare
Il bando prevede:
– Valutazione dei titoli: Saranno esaminati i titoli accademici e professionali dei candidati.
– Colloquio orale: Verifica delle competenze richieste per l’incarico.
La commissione attribuirà un punteggio sulla base dei seguenti criteri:
– Esperienze pregresse rilevanti;
– Pubblicazioni scientifiche;
– Partecipazione a progetti simili.
Il colloquio mirerà a verificare:
– Competenze tecniche in materia di politiche pubbliche;
– Conoscenza dei principi di revisione della spesa;
– Abilità analitiche e comunicative.
Le seguenti:
– Politiche pubbliche e strumenti di valutazione;
– Principi di revisione della spesa;
– Regolamenti interni del MUR.
Durante il colloquio saranno valutate anche le soft skills, come la capacità di lavorare in team e la predisposizione alla risoluzione dei problemi.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
La domanda deve essere inviata esclusivamente tramite PEC nominativa all’indirizzo:
Entro quando posso inviare la domanda?
Il termine è fissato per le ore 12.00 del 23 dicembre 2024.
L’Amministrazione si riserva la possibilità di scorrere le graduatorie di merito per conferire ulteriori incarichi, qualora si rendessero disponibili risorse finanziarie aggiuntive.
Puoi consultare e scaricare il bando a questo link ufficiale.
Ti consigliamo di leggere attentamente il bando per conoscere tutti i dettagli relativi alla procedura concorsuale